Canali Minisiti ECM

Spinello in gravidanza altera sviluppo neurologico bebè

Ginecologia Redazione DottNet | 20/11/2008 14:39

Occhio allo spinello in gravidanza. La "diffusa convinzione" che i prodotti della canapa siano caratterizzati da una trascurabile tossicità porta troppo spesso a sottovalutarne i rischi per il bebè. Ma "i dati disponibili evidenziano l'esistenza di una diretta correlazione tra l'entità del consumo di derivati della cannabis in gravidanza e l'incidenza di alterazioni neurocomportamentali nel bambino". Lo sottolineano Silvana Gaetani e Vincenzo Cuomo del Dipartimento di fisiologia e farmacologia Erspamer dell'Università Sapienza di Roma, in uno studio presentato all'VIII Convegno nazionale scienze della vita, organizzato dal Consorzio interuniversitario a Roma.
Marijuana e hashish "sono sostanze largamente abusate dalle donne in attesa nei Paesi occidentali", affermano i ricercatori nella loro relazione.
 

Un'abitudine nata dalla convinzione che lo spinello non comporti pericoli. Ma secondo i due studiosi non è così, anzi. "Alla nascita possono essere presenti tremori e una ridotta capacità di tollerare gli stimoli visivi", ma è "con la crescita - avvertono - che meglio si delineano i disturbi neurocomportamentali. A 3 anni sono stati evidenziati ritardi nello sviluppo del linguaggio e disturbi del pattern del sonno, mentre a 4 anni sono state descritte una ritta capacità nei test di percezione visiva, disturbi di memoria e attenzione, e difficoltà di interazione".

pubblicità

Inoltre, alcune recenti indagini sui topi, eseguite fra gli altri dal team della Sapienza, suggeriscono che l'esposizione ai cannabinoidi nel pancione induce "sottili modificazioni neurocomportamentali nella prole", e delle "anomalie nelle interazioni sociali". Gli studi sugli animali di laboratorio sono stati condotti per valutare meglio l'effetto in base alla dose assunta dalla mamma. E i risultati sono allarmanti: secondo gli studiosi italiani, dunque, non è il caso di sottovalutare i pericoli per il bebè in arrivo, legato agli spinelli in gravidanza.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti