«Appena comincia a spuntare il primo dente i bambini devo cominciare ad usare il dentifricio al fluoro» questa, la raccomandazione delle Linee Guida aggiornate.
Per aiutare a prevenire la carie, i genitori dovrebbero utilizzare un tantino di dentifricio (della dimensione di un chicco di riso) contenente il fluoruro per i bambini di età inferiore a 3 anni, ed una piccola quantità per quelli di età compresa tra i 3 ed i 6 anni. L’ADA, American Dental Association, ha raccomandato che i pazienti usano dentifricio al fluoro per prevenire la carie, ed una revisione della ricerca scientifica dimostra che questo vale per tutte le età. Circa il 25% dei bambini ha o ha avuto una carie prima di andare all'asilo, quindi è importante fornire delle Linee Guida agli operatori sanitari sull’utilizzo appropriato del dentifricio al fluoro nella prevenzione.
Se l’argomento ti interessa leggi: Dentists’ Group Expands Recommended Use of Fluoride Toothpaste for Kids
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti