Due farmaci meglio di uno per aiutare i 10 milioni di uomini over 40 che in tutto il mondo soffrono di vescica iperattiva. Contro questo disturbo, così come contro altri sintomi del basso tratto urinario maschile, utilizzare due principi attivi in 'cocktail' offre più vantaggi rispetto ai due prodotti usati singolarmente. L'indicazione arriva da uno studio condotto da Steven A. Kaplan del Weill Cornell College di New York, che sarà pubblicato su 'Jama'.
I due farmaci che Kaplan e colleghi hanno abbinato sono l'antimuscarinico tolterodina a rilascio prolungato e l'alfa1-antagonista tamsulosina. L'indagine, in doppio cieco e controllata contro placebo, ha valutato l'effetto dei medicinali associati o in monoterapia su pazienti ultra 40enni di 95 cliniche urologiche statunitensi. Dallo studio sono emersi quindi effetti positivi nell'80% del gruppo trattato con il 'mix' di due principi attivi, contro un 62% di efficacia con placebo, un 65% con tolterodina a lento rilascio e un 71% con tamsulosina da sola.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti