Fesoterodine fumarato per la vescica iperattiva
La maggioranza dei pazienti in studi erano donne con un’età media di 58 anni. In ciascuno dei 2 studi fesoterodine ha diminuito l’urgenza di urinare da parte dei pazienti, dunque il numero di episodi di urgenza. Gli effetti collaterali più comuni associati all’utilizzo di fesoterodine sono stati costipazione e secchezza del cavo orale; gli effetti collaterali riportati meno frequentemente sono stati difficoltà di minzione e secchezza oculare. Fesoterodine fumarato non è raccomandato in dosi di circa 4mg in pazienti con riduzione severa della funzione renale o in pazienti che assumono farmaci come ketoconazolo che blocca il metabolismo del farmaco; non dovrebbe essere usato in pazienti che soffrono di ritenzione urinaria o gastrica o in pazienti con glaucoma ad angolo stretto non controllato; non dovrebbe essere usato in pazienti con danno epatico severo. Il prodotto dovrebbe essere usato con precauzione in pazienti che soffrono di diminuzione della motilità gastrointestinale.
Per saperne di più