50% "over 60" rinuncia all'intimita' di coppia
L'analisi delle schede raccolte è stata effettuata dal Professor Fabio Parazzini dell'Istituto Farmacologico ''Mario Negri'' e dell'Università Statale di Milano: emergono dati per certi versi contrastanti. Se il 70 per cento degli uomini intervistati dichiara di essersi sottoposto ad un dosaggio di PSA almeno una volta nella vita, la percentuale di coloro che conoscono realmente l'importanza di questa semplice analisi nella prevenzione del cancro alla prostata scende drasticamente al 35 per cento. E se è vero che più del 90 per cento dichiara di conoscere di cosa si occupa l'urologo, 1 intervistato su 2 trascura i problemi di incontinenza urinaria, mentre il medico si conferma un importante punto di riferimento per molti: il 37 per cento degli intervistati si fa guidare da lui nella scelta del tipo di acqua da bere.