Canali Minisiti ECM

50% "over 60" rinuncia all'intimita' di coppia

Urologia Redazione DottNet | 24/11/2008 17:54

Un uomo su tre non ha mai effettuato una visita urologica. La metà degli intervistati, sia donne che uomini, ritiene sia normale dire addio all'intimità di coppia dopo i sessant'anni. I primi dati che emergono dall'indagine condotta da SIU, Società Italiana di Urologia, in 100 piazze italiane, non lasciano dubbi: sul tema della prevenzione ancora tanto può e deve essere fatto. Gli specialisti SIU hanno parlato con i visitatori dei punti informativi diffondendo e spiegando le ''10 Regole d'Oro'' per la salute dell'apparato uro-genitale. Al tempo stesso, hanno chiesto alle persone di partecipare ad una indagine sul livello di conoscenza delle malattie urologiche.

L'analisi delle schede raccolte è stata effettuata dal Professor Fabio Parazzini dell'Istituto Farmacologico ''Mario Negri'' e dell'Università Statale di Milano: emergono dati per certi versi contrastanti. Se il 70 per cento degli uomini intervistati dichiara di essersi sottoposto ad un dosaggio di PSA almeno una volta nella vita, la percentuale di coloro che conoscono realmente l'importanza di questa semplice analisi nella prevenzione del cancro alla prostata scende drasticamente al 35 per cento. E se è vero che più del 90 per cento dichiara di conoscere di cosa si occupa l'urologo, 1 intervistato su 2 trascura i problemi di incontinenza urinaria, mentre il medico si conferma un importante punto di riferimento per molti: il 37 per cento degli intervistati si fa guidare da lui nella scelta del tipo di acqua da bere.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti