Canali Minisiti ECM

A Noto convegno progetto nefrologia

Urologia Redazione DottNet | 21/11/2008 17:06

Tenutosi nel mese di novembre a Noto il convegno “La malattia renale cronica dalla malattia alla cura”, nato da un progetto tra la Società italiana di nefrologia e la Società di medicina generale in collaborazione con Amgen-Dompè. “Non basta più curare la malattia renale, da cui è afflitto circa il 7% della popolazione, l’obiettivo è attuare un programma di prevenzione per ridurre la mortalità e la morbilità della malattia renale. Occorre ancora indagare su questa patologia e realizzare una corretta programmazione sanitaria per perseguire sostenibilità della cura e migliori risultati clinici.” Questi gli obiettivi del progetto pilota italiano a cui partecipano Sicilia, Campania e Lombardia. “ Ci si propone di evitare il rischio di diagnosi tardive, di moltiplicare gli esami diagnostici o di sottoporre il paziente a messaggi contrastanti – ha dichiarato Giuseppe Dandone, direttore dell’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Umberto I di Siracusa.

Tale iniziativa, sulla base di un programma adeguato, dovrebbe favorire sul territorio percorsi clinico-assistenziali e permettere la condivisione di linee guida regionali per valutare strategie terapeutiche ottimali per la prevenzione della patologia. “E’ necessario realizzare un protocollo di nefroprotezione” - ha affermato Umberto Alecci , presidente della Società dei medici di medicina generale della Sicilia – “la partecipazione dei MMG è necessaria, per identificare i pazienti a rischio, considerare l’intervento dello specialista nefrologo, intervenire farmacologicamente e monitorare gli effetti della terapia adottata.”

pubblicità

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti