Canali Minisiti ECM

Verona, dati allarmanti dallo screening per il diabete

Diabetologia Redazione DottNet | 18/03/2014 18:05

A Verona le farmacie del territorio fanno scattare l’allarme diabete: quasi la metà delle persone che si sono sottoposte a misurazione gratuita della glicemia in occasione della Giornata mondiale del diabete mostra l’elevato rischio di sviluppare la patologia.

 I dati sono quelli che arrivano dai 1.571 test eseguiti il 14 novembre scorso nelle 89 farmacie scaligere che avevano aderito alla campagna. Nel corso della Giornata, oltre alla misurazione gratuita del valore glicemico, i farmacisti avevano proposto la compilazione di un questionario di autovalutazione con cui misurare il rischio diabete, dato dalla somma di vari fattori come sedentarietà e scorretta alimentazione. Risultato, il 49% dei veronesi che si erano sottoposti alla rilevazione mostra un alto rischio di sviluppare il diabete, un altro 27% presenta un rischio medio. Nel 38% dei soggetti, inoltre, la misurazione della glicemia ha dato valori compresi tra 100 e 140 mg/dl.


«I dati raccolti e rielaborati in questi giorni» commenta Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona«sono preoccupanti. Le farmacie hanno già consigliato una visita immediata dal medico a chi presentava valori fuori norma. Alle persone a rischio-diabete, invece, è stato distribuito un opuscolo informativo sulla patologia. Avere un alto rischio è un forte campanello d’allarme che deve indurre a ripensare i propri stili di vita».

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti