Canali Minisiti ECM

Un selfie ai nei aiuta la prevenzione

Dermatologia Medical Information Dottnet | 14/05/2014 14:58

«Fortunatamente, la maggior parte dei tumori della pelle, anche il melanoma, possono essere curati e trattati quando diagnosticati precocemente».

Ha dichiarato il Dott. Mark Lebwhol, professore di Dermatologia alla Icahn School of Medicine at Mount Sinai Health System in New York City e presidente della American Academy of Dermatology.

Infatti conoscere la propria pelle è la chiave per scoprire il melanoma in tempo, farsi visitare da un dermatologo per un controllo appena si nota una macchia, potrebbe salvarci la vita. Il cancro della pelle è uno dei tumori che più facilmente può essere prevenuto, ma nonostante ciò 1 americano su 5 sviluppa un melanoma, quindi, con questa prerogativa, rischia di diventare il tipo più comune di cancro.

pubblicità

Il Dott. Lebwhol, ed il suo team, hanno stilato un elenco di consigli utili nella prevenzione, soprattutto considerando la stagione estiva alle porte; ai comuni suggerimtni che generalmente si rilasciano ai pazienti, come applicare la protezione solare con un fattore di protezione maggiore di 30 e riapplicarla ogni 2 ore, si aggiunge: fare un check-up della pelle annuale, fare autocontrolli ogni mese, e, se si ha l’impressione che un neo stia cambiando, fare una fotografia in modo che il medico abbia un archivio fotografico rendendo più facile individuare eventuali mutazioni potenzialmente pericolose.

Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo intitolato: Skin Cancer Prevention Tips

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti