Canali Minisiti ECM

Quando l’endometriosi si nasconde

Ginecologia Medical Information Dottnet | 28/05/2014 13:37

L'endometriosi colpisce tra il 5 e il 45% delle donne in età fertile; è associata a significativa morbidità e costituisce un problema di salute pubblica.

Una diagnosi corretta è fondamentale per definire la migliore strategia di trattamento per l’endometriosi, infatti le analisi a cui le donne si sottopongono, più frequentemente, sono ecografia transvaginale e risonanza magnetica, in quanto sono quelle che identificano e caratterizzano le lesioni endometriosiche.

Il problema sorge quando si ha di fronte una diagnosi difficile, cioè quando l’endometrioma ovarico risulta assente, e l'endometriosi provoca aderenze e noduli infiltranti in profondità negli organi pelvici. Una diagnosi non invasiva e dettagliata dell'estensione dell’endometriosi nel bacino, può facilitare la scelta di un trattamento chirurgico o farmacologico sicuro e adeguato.

pubblicità

Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo: Imaging for the evaluation of endometriosis and adenomyosis

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti