Ci sarebbe una correlazione tra pesticidi e autismo. Ad affermarlo e' uno studio di ricercatori dell'Università Davis in California che hanno pubblicato la ricerca sulla rivista Environmental Health Perspectives.
Lo studio ha messo in rilievo l'incidenza dei casi di autismo tra le donne incinte che vivevano vicino ad un luogo in cui si utilizzano pesticidi con la nascita di bambini autistici. "L'autismo è una malattia dello sviluppo la cui incidenza è aumentata notevolmente negli ultimi decenni negli Stati Uniti, e colpisce un bambino su 68 nel 2010, e uno su 150 bambini nel 2000", fanno sapere i ricercatori. La legge della California impone di specificare i tipi di pesticidi spruzzati, dove, quando e in che quantità. "Abbiamo scoperto che nelle case dove i bambini hanno sviluppato la sindrome di autismo o ritardi di sviluppo le mamme erano state in precedenza nei pressi di zone dove erano stati spruzzati pesticidi".
fonte: ansa
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti