Canali Minisiti ECM

L'importanza dello specialista: il dermatologo

Dermatologia Medical Information Dottnet | 09/09/2014 16:01

«Per ogni condizione patologica della pelle esiste un opzione di trattamento; in questo modo i pazienti non sentono la necessità di isolarsi», ha dichiarato il Dr. Sanjiv Saini.

Uno dei disagi che i pazienti vivono, quando hanno una patologia della pelle, è la mancanza di un trattamento specifico per ogni tipologia di malattia; purtroppo molti pazienti non riescono a gestire adeguatamente le macchie che compaiono sulla pelle in modo rapido ed efficace.

Secondo il Dott. Sanjiv Saini, la buona notizia è che esistono opzioni di trattamento specifiche per ogni tipo di condizione della pelle, in modo che le persone non debbano nascondersi o vergognarsi.

pubblicità

L’acne, ad esempio, è senza dubbio il problema della pelle più comune secondo l'American Academy of Dermatology; la maggior parte della popolazione mondiale ritiene di conoscere bene i metodi di trattamento, ma se si desidera curare l'acne con il minimo di cicatrici e macchie scure, allora la cosa migliore da fare è consultare un medico specialista, un dermatologo.

L’aspetto rilevante che si deve tenere a mente è: se una patologia è comune, non significa necessariamente che si deve convivere con essa.

Se l’argomento ti interessa, approfondisci leggendo: How to care for 5 common skin conditions

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti