Canali Minisiti ECM

Ruolo del pediatra nelle dermatiti

Dermatologia Medical Information Dottnet | 15/10/2014 13:23

Le dermatiti pediatriche sono la fonte di maggiore ansia dei genitori. Come gestirle?

Le condizioni della pelle dei bambini sono sempre un punto interrogativo per i pediatri, anche perché le difficoltà diagnostiche dei medici causano spesso ansia nei genitori, rendendo più difficili le prognosi.

Le dermatiti vulvari pediatriche sono relativamente comuni e si presentano come eczema, psoriasi, lesioni cutanee o come infezioni; ogni piccolo paziente ha bisogno di una valutazione sensibile degli effetti, in particolare perché le patologie vulvari spesso influenzano l’intestino e la vescica e possono condurre a problemi comportamentali.

pubblicità

Da uno studio condotto a Centre of Evidence Based Dermatology, University of Nottingham, è emerso che le misure generali che bisogna evitare è, innanzitutto l’impiego di sostanze irritanti, e la sostituzione del sapone con l’uso di emollienti naturali.

Bastano questi accorgimenti a moderare l’ansia dei familiari?

Se l’argomento ti interessa, approfondisci leggendo: Paediatric vulvar disease

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti