To evaluate laparoscopic treatment of symptomatic urachal remnants in children, the authors review their experience analyzing different approaches and results obtained in a 8-year period.
From July 2005 to September 2013, 12 children underwent 13 interventions for treatment of symptomatic urachal remnants. In four patients, the technique was a laparoscopic-assisted removal of the remnant, in two patients, a laparoscopic-assisted drainage of an urachal abscess, and in seven patients, a laparoscopic excision of the remnant. One patient underwent a double intervention-laparoscopic drainage of an infected urachal remnant and its delayed laparoscopic excision.
Results: The laparoscopic-assisted removal of the urachal remnant was performed in two cases of infected urachal sinus, in one case of symptomatic sinus, and in one cases of infected urachal cyst.
Conclusion: Laparoscopic surgery for symptomatic urachal remnants is safe and reliable in cases of drainage of urachal abscess and in cases of excision of the remnant. Laparoscopy allows a radical excision of the remnants with all the advantages of this procedure. In case of conversion, laparoscopic-assisted technique with minimal incision could be a good alternative to open surgery.
Bibliografia: J Endourol. 2014 Sep;28(9):1091-6. doi: 10.1089/end.2014.0203. Epub 2014 Jun 3. Laparoscopic treatment of symptomatic urachal remnants in children. Bertozzi M1, Riccioni S, Appignani A.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti