Canali Minisiti ECM

L'effetto della vitamina C sui bambini con diabete di tipo 1

Diabetologia Medical Information Dottnet | 16/12/2014 16:43

Considerando l’importanza nei soggetti affetti da diabete di tipo 1 di mantenere il tono vascolare, è fondamentale migliorare la funzionalità endoteliale.

Uno studio analitico-sperimentale ha perciò valutato l’effetto della somministrazione di vitamina C sulla funzione endoteliale in bambini con diabete di tipo 1.

In questo studio, son stati confrontati 18 bambini con diabete mellito di tipo 1 di età compresa tra i 6 e i 18 anni e 19 bambini sani come gruppo di controllo. Ad entrambi i gruppi sono stati somministrati 250 mg/die di Vitamina C per  un mese.

Prima e dopo lo studio è stata misurata la funzione endoteliale tramite valutazione della vasodilatazione flusso-mediata (FMD), e lo spessore intima-media (IMT) tramite misurazione con Doppler vascolare, poiché generalmente nei soggetti diabetici  la FMD tende ad diminuire e l’ IMT ad aumentare.

Dopo la somministrazione di vitamina C si è visto che lo spessore intima-media (IMT) era ridotto in tutti i gruppi studiati (P <0.05) e la vasodilatazione flusso-mediata (FMD) risultava invece aumentata in tutti i gruppi studiati (P = 0,02 nel gruppo di controllo e P = 0,07 nei pazienti con DM).

I risultati di questo studio hanno indicato che la vitamina C può avere un effetto protettivo sulla disfunzione endoteliale.

Sabri MR  et al. The effect of vitamin C on endothelial function of children with type 1 diabetes: an experimental study. Int J Prev Med. 2014 Aug;5(8):999-1004.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti