Un uomo di 56 anni inizialmente si è presentato ad un distretto di urologia con sintomi severi del basso tratto urinario e microematuria. Il paziente aveva storia di ipertensione, iperlipidemia, asma lieve, malattia da reflusso gastroesofageo, disfunzione erettile. Gli specialisti hanno prescritto analisi delle urine, misura dei livelli di PSA sierico, cistoscopia, citologia urinaria ed ultrasonografia renale.
I risultati delle analisi hanno condotto a diagnosi di iperplasia prostatica benigna. Il paziente è stato trattato con finasteride, tamsulosina e agoablazione transuretrale della prostata. 4 anni dopo, il paziente si è ripresentato presso un istituto di cura con peggioramento dei sintomi. Gli specialisti hanno prescritto misura dei livelli sierici di PSA, CT pelvica, biopsia prostatica transrectale ultrasuonoguidata, esame istologico del campione bioptico e staining immunoistochimico. La diagnosi è stata tumore gastrointestinale stromale ed è stata subito avviata terapia con imatinib 400mg/die seguita da resezione chirurgica.
Per saperne di più
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti