La metformina è ampiamente considerata la migliore opzione farmacologica iniziale per il trattamento nei pazienti con diabete di tipo 2.
Tuttavia, il farmaco è controindicato in molti individui con funzione renale compromessa a causa dell’insorgenza di acidosi lattica.
Una review pubblicata di recente su JAMA, ha raccolto una serie di lavori pubblicati tra il 1950 e il 2014 relativi alla metformina, alla nefropatia e all’acidosi lattica, per valutare il rischio di acidosi lattica associato all'uso di metformina in pazienti con funzione renale compromessa.
Analizzando la letteratura selezionata, gli autori hanno scoperto che i livelli di metformina, se usata in pazienti con insufficienza renale cronica lieve o moderata (30-60 ml/min/1,73 m2) in genere rimangono nel range terapeutico e che le concentrazioni di lattato non aumentano di molto.
L’incidenza complessiva dell’acidosi lattica nei pazienti trattati con metformina è stata variabile nei diversi studi (da circa 3 per 100.000 a 10 per 100.000 persone-anno) e indistinguibile da quella della popolazione complessiva dei pazienti diabetici.
I dati che suggeriscono un aumento del rischio di acidosi lattica in pazienti trattati con metformina affetti da malattia renale cronica sono limitati, e non esistono studi randomizzati controllati che abbiano valutato la sicurezza del farmaco nei pazienti con funzione renale significativamente compromessa.
Gli studi di popolazione suggeriscono che la metformina può essere prescritta in una percentuale di pazienti diabetici fino al 25%, contrariamente a quanto indicato nelle principali linee guida sulla gestione terapeutica dei pazienti diabetici nefropatici. Nella maggior parte degli studi, l'uso di metformina non è stato associato a un aumento dell’incidenza di acidosi lattica.
Studi osservazionali suggeriscono, inoltre, un potenziale beneficio dalla metformina sugli eventi macrovascolari, anche nei pazienti con controindicazioni renali.
Quindi con le dovute cautele, i medici possono estendere l'impiego della metformina anche ai pazienti affetti da diabete di tipo 2 con nefropatia lieve o moderata.
Bibliografia:
S.E. Inzucchi, et al. Metformin in Patients With Type 2 Diabetes and Kidney Disease A Systematic Review. JAMA. 2014 Dec 24-31;312(24):2668-75.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti