Canali Minisiti ECM

Nasce Unione nazionale pediatri

Pediatria Redazione DottNet | 19/12/2008 14:26

Battesimo, a Roma, per l'Unione nazionale pediatri (Unp), associazione sindacale presentata ufficialmente con l'obiettivo "di riunire tutte le energie sane della pediatria italiana. Creando una sinergia tra ospedale, università e territorio per un complessivo, vero e funzionale progetto di ammodernamento della pediatria", come ha spiegato Teresa Mazzone, presidente della nuova associazione.

 

L'Unp punta a "collocarsi nell'attuale panorama sindacale come una risorsa associativa nuova, capace e credibile", continua Mazzone. Partendo "da una rivalutazione della professionalità del pediatra, del suo ruolo nel Ssn, da un rinnovato rapporto fiduciario con le famiglie dei piccoli assistiti e con le istituzioni". Il nuovo sindacato, inoltre, nasce "all'insegna della trasparenza, dell'ascolto, della collegialità e della partecipazione di tutti". In particolare, per quanto riguarda le trattative in corso per il rinnovo del contratto dei pediatri di famiglia, la presidente dell'Unp ha invitato con le altre sigle sindacali a non firmare quanto proposto dalla parte pubblica.

pubblicità

"Proponiamo - ha concluso la presidente dell'Unp - una conferenza nazionale di servizio sulla pediatria italiana, in cui tutte le sue componenti abbiano la possibilità di sedersi a un unico tavolo e, attraverso l'esame delle esigenze reali dei bambini, possano elaborare un progetto sinergico per offrire al Governo e alle altre istituzioni modelli assistenziali funzionali in grado di rispondere con efficienza, efficacia e risparmio di risorse, alle necessità vere dei bambini italiani e delle loro famiglie e non ad altri interessi".

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti