Il diclofenac è risultato efficace e ben tollerato sia in caso di trattamento della durata di 3 mesi che di 6 mesi.
La cheratosi attinica (CA) è considerata un carcinoma cutaneo in situ che può evolvere in carcinoma invasivo. Diversi studi hanno dimostrato che il diclofenac 3% in gel di acido ialuronico al 2.5% è efficace e ben tollerato nel trattamento della CA. Ad oggi non sono stati effettuati ampi studi, multicentrici e randomizzati, in merito al trattamento di durata superiore a 90 giorni e con controllo istopatologico dei risultati della terapia.
Lo scopo dello studio multicentrico, aperto e randomizzato, condotto da Pflugfelder et al. è stato verificare se un trattamento prolungato della durata di 6 mesi con diclofenac rispetto a 3 mesi di terapia determinasse delle differenze in termini di efficacia, tollerabilità e qualità della vita (QoL) nella cura della CA.
Sono stati coinvolti 418 pazienti con cheratosi attinica lieve o moderata, che sono stati assegnati in modo casuale a due gruppi di trattamento. Il gruppo A ha assunto diclofenac per 3 mesi mentre il gruppo B è stato trattato con il farmaco per 6 mesi. L'efficacia del trattamento è stata valutata mediante misurazione della dimensione della lesione e biopsia finale di un marcatore di CA definito. La qualità della vita è stata valutata utilizzando il questionario Dermatology Life Quality Index questionnaire.
La clearance clinica completa è stata osservata nel 40% dei pazienti del gruppo A e nel 45% del gruppo B (p= 0.38). La clearance istopatologica è stata confermata nel 30% dei pazienti del gruppo A e nel 40% del gruppo B (p= 0.16). Il trattamento è risultato ben tollerato e la qualità della vita è stata significativamente migliorata dal trattamento in entrambi i gruppi di pazienti.
In conclusione, la terapia con diclofenac nella CA è risultata efficace e ben tollerata sia in caso di trattamento della durata di 3 mesi che di 6 mesi. L’aumento della durata del trattamento non ha influenzato significativamente l'esito della terapia.
Riferimenti bibliografici:
Pflugfelder A, Welter AK, Leiter U, Weide B, Held L, Eigentler TK, Dirschka T, Stockfleth E, Nashan D, Garbe C; German Dermatologic Cooperative Oncology Group. Open label randomized study comparing 3 months vs. 6 months treatment of actinic keratoses with 3% diclofenac in 2.5% hyaluronic acid gel: a trial of the German Dermatologic Cooperative Oncology Group. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2012 Jan;26(1):48-53.
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti