Canali Minisiti ECM

Medici di Amica: l'aborto farmacologico sia accessibile in consultori

Ginecologia Redazione DottNet | 09/12/2015 17:24

In alternativa in regime di Day Hospital;l ettera aperta a Lorenzin

Rendere accessibile un'interruzione volontaria di gravidanza per via farmacologica, prevista dal 2009 in Italia entro la settima settimana di amenorrea,nei consultori familiari e nei poliambulatori, o, quando necessario, in regime di Day Hospital e non, come oggi avviene in molti casi, in regime di ricovero ordinario. Lo chiede in una lettera aperta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin Amica, Associazione medici italiani contraccezione e aborto, con l'adesione di alcuni rappresentanti del mondo politico (ad esempio Luigi Manconi Pd, l'ex ministro Emma Bonino) e delle associazioni (come Filomena Gallo, segretario Associazione Luca Coscioni) ponendo l'attenzione su appropriatezza e risparmi per l'Ssn che potrebbero derivare da questa scelta.

"In molti Paesi le 'pillole abortive' vengono dispensate in regime ambulatoriale, in strutture analoghe ai consultori o addirittura dai medici di medicina generale"si legge nella lettera.

 

pubblicità

 

"Questo dovrebbe essere possibile anche in Italia: la legge 194 del 1978 prevede che 'nei primi 90 giorni gli interventi di interruzione di gravidanza dovranno altresi' essere effettuati, presso poliambulatori pubblici adeguatamente attrezzati, funzionalmente collegati agli ospedali" spiega ancora la lettera, che evidenzia che in 3 pareri, l'ultimo dei quali nel 2010, il Consiglio Superiore di Sanità ha sostenuto che l'Ivg farmacologica deve essere eseguita in ricovero ordinario, ma non essendo vincolanti alcune regioni hanno adottato il Day Hospital. "In questi anni i dati confermano che le donne che vi si sono sottoposte hanno scelto nella stragrande maggioranza dei casi le dimissioni volontarie dall'ospedale" evidenzia ancora Amica, che si chiede "Perché in Italia dobbiamo ancora occupare un letto ospedaliero senza necessità?". Sono stati 9,7% del totale gli aborti per via farmacologica nel 2013: secondo i dati diffusi da Amica con un ricovero ordinario il costo e' di 1133 euro, a fronte di 627 in Day Hospital con 3 visite.

 

 

Fonte: amica

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti