Il tema affrontato questa settimana dal programma televisivo Sulle Ali della Salute - "La chirurgia endovascolare delle vene varicose".
Negli ultimi 15 anni, il progresso tecnologico ha modificato completamente l’approccio chirurgico tradizionale delle varici.
Il trattamento endovascolare mediante tecnica Laser per l’insufficienza venosa degli arti inferiori, è una tecnica molto comune e sviluppata sin dal 1990 negli Stati Uniti.
Dal 2011, il Laser e la Radiofrequenza sono considerate le tecniche chirurgiche con la più alta raccomandazione per il trattamento delle varici.
Ospiti della serata, il Dott Dimitrios Kontothanassis, specialista in Chirurgia Generale e Vascolare, nonché pioniere in Italia in questa tecnica chirurgica, M.D. Prof. MACP M.S. Specialista in Chirurgia Generale e Vascolare Presidente Istituto Flebologico Italiano Presidente International Vascular Foundation.
La sua esperienza maturata in questi ultimi 15 anni è una delle più grandi e prestigiose a livello mondiale e durante la trasmissione parlerà di nuovi traguardi tecnologici che semplificano ulteriormente la chirurgia di questa malattia. Il Dott Giuseppe Camporese, specialista in Angiologia presso l’Ospedale di Padova, parlerà di diagnostica ecografica e delle nuove competenze che un angiologo dovrebbe avere per poter studiare correttamente i pazienti prima e dopo un intervento endovascolare mentre il Dott Romualdo Zoccari medico di Medicina Generale ci parlerà della sua esperienza quotidiana con i pazienti e del perché è necessario informarli su queste novità chirurgiche.
Vi aspettiamo come sempre numerosi nel “salotto televisivo” di Stefano Mion, per approfondire insieme gli aspetti clinici e le curiosità di questo argomento interessante e di grande attualità.
Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 3 Febbraio dalle ore 20 su CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913
In replica Giovedì 4 Febbraio dalle 23 su Canale Italia 4, Sabato 6 Febbraio su ITALIA 135, e Domenica 7 Febbraio dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4
Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione www.sullealidellasalute.it e le app per Android e iOS scaricabili gratuitamente dagli store.
Fonte: Comunicato stampa SADS 2/2/16
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti