Canali Minisiti ECM

Ansia associata al Parkinson: sintomi specifici e criteri diagnostici

Neurologia Medical Information Dottnet | 11/02/2016 16:57

La sintomatologia ansiosa ha compreso sintomi specifici legati alla terapia farmacologica e ai disturbi motori nei malati di Parkinson.

I sintomi dell’ansia nella malattia di Parkinson (MP) si verificano comunemente e comprendono la sintomatologia associata alla disabilità motoria e alle complicazioni derivanti dalla terapia della MP. Tuttavia, il profilo della sintomatologia ansiosa specifica della MP non è stato definito e, pertanto, l'ansia non viene adeguatamente diagnosticata e trattata nei pazienti affetti da MP.

Lo studio è stato realizzato per caratterizzare i sintomi dell’ansia correlati alla MP, allo scopo di favorire una gestione e un trattamento accurato dell’ansia nella MP.

Un totale di 90 pazienti parkinsoniani non-dementi sono stati sottoposti ad una valutazione diagnostica semi-strutturata specifica per i sintomi dell’ansia utilizzando le sezioni rilevanti del Mini International Neuropsychiatric Interview (MINI-plus, scala di valutazione diagnostica semistrutturata). Inoltre, sono stati valutati per la presenza di 30 sintomi dell’ansia correlati alla MP e riportati in letteratura, l'esperienza clinica di un gruppo di esperti e il PD Anxiety-Motor Complications Questionnaire (PDAMCQ, questionario specifico per l’ansia e le complicazioni motorie nel Parkinson). E’ stata determinata l'insorgenza dell’ansia in relazione alla diagnosi di MP.

Frequenti (>25%) sintomi dell’ansia specifici della MP compreso disagio, preoccupazione, paura, agitazione, imbarazzo e isolamento sociale, dovuti a sintomi motori e complicazioni legate ai farmaci utilizzati nella cura della MP, sono stati riscontrati più comunemente nei pazienti rispondenti ai criteri DSM-IV (manuale diagnostico e statistico per i disturbi mentali) dell’ansia. L'insorgenza di disturbi ansiosi comuni è stata osservata sia prima che dopo la diagnosi di MP allo stesso modo.

La caratterizzazione accurata della sintomatologia ansiosa specifica della MP ha fornito una base per definire l'ansia e le misure specifiche per la sua valutazione in pazienti affetti da MP.

Riferimenti bibliografici:

Dissanayaka NN1, O'Sullivan JD2, Pachana NA3, Marsh R1, Silburn PA1, White EX1, Torbey E1, Mellick GD1, Copland DA1, Byrne GJ1. Disease-specific anxiety symptomatology in Parkinson's disease. Int Psychogeriatr. 2016 Feb 10:1-11.

Commenti

I Correlati

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ti potrebbero interessare

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ultime News

Più letti