Canali Minisiti ECM

Amilioidosi cerebrale e declino congnitivo nell’Alzheimer

Neurologia Medical Information Dottnet | 16/02/2016 10:43

L’amiloidosi è risultata predittiva del declino longitudinale della memoria episodica e del declino cognitivo multi-dominio.

Wang et al. hanno effettuato uno studio clinico per valutare l’associazione tra amiloidosi cerebrale, performance cognitiva concomitante e declino cognitivo longitudinale nelle fasi asintomatiche e sintomatiche della malattia autosomica dominante di Alzheimer (autosomal dominant Alzheimer disease, ADAD).

Un totale di 263 partecipanti coinvolti nello studio osservazionale Dominantly Inherited Alzheimer Network sono stati sottoposti ad una valutazione neuropsicologica e scansioni PET con composto-B Pittsburgh. Dei pazienti in studio, 121 hanno completato almeno un follow-up per la valutazione neuropsicologica.

A partire da 13 test standard neuropsicologici, utilizzando i punteggi z, sono state generate 4 misure cognitive composite che rappresentavano la cognizione globale, la memoria episodica, la lingua e la memoria di lavoro. Sono stati utilizzati modelli generali lineari ad effetti misti per indagare il rapporto tra amiloidosi cerebrale basale e performance cognitive alla baseline e stabilire se l’amiloidosi cerebrale basale fosse predittiva del cambiamento cognitivo nel tempo (follow-up medio 2.32 anni±0.92, range 0.89-4.19) dopo aver controllato per gli anni stimati i sintomi, lo stato dell’allele APOE ε4 e l’educazione.

pubblicità

Nei portatori asintomatici della mutazione, l’amiloidosi non è risultata associata alla funzione cognitiva di base, ma è stata significativamente predittiva del declino longitudinale della memoria episodica. Per i portatori sintomatici della mutazione, l’amiloidosi cerebrale è stata correlata con prestazioni basali peggiori per diversi parametri cognitivi compositi ed è stata predittiva di un maggiore declino nel corso del tempo della cognizione globale, della memoria di lavoro e del Mini-Mental State Examination.

I risultati hanno dimostrato che l’amiloidosi cerebrale è predittiva del declino longitudinale della memoria episodica nella ADAD presintomatica e del declino cognitivo multi-dominio nella ADAD sintomatica. Pertanto, l’amiloidosi cerebrale è considerata un indicatore precoce di declino cognitivo utile per gli studi di valutazione precoce e trattamento preventivo della malattia.

Riferimenti bibliografici:

Wang F, Gordon BA, Ryman DC, Ma S, Xiong C, Hassenstab J, Goate A, Fagan AM, Cairns NJ, Marcus DS, McDade E, Ringman JM, Graff-Radford NR, Ghetti B, Farlow MR, Sperling R, Salloway S, Schofield PR, Masters CL, Martins RN, Rossor MN, Jucker M, Danek A, Förster S, Lane CA, Morris JC, Benzinger TL, Bateman RJ; Dominantly Inherited Alzheimer Network. Cerebral amyloidosis associated with cognitive decline in autosomal dominant Alzheimer disease. Neurology. 2015 Sep 1;85(9):790-8.

Commenti

I Correlati

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ti potrebbero interessare

Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata

Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori

Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione

All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti

Ultime News

Più letti