I pazienti con diabete mellito e insufficienza renale hanno mostrato un elevato livello di escrezione urinaria di prolattina.
La clearance metabolica della prolattina (PRL) è parzialmente eseguita dal rene.
Il presente studio ha valutato l'escrezione urinaria di PRL nei pazienti affetti da diabete mellito e insufficienza renale.
I campioni di siero e di urina sono stati prelevati da 98 uomini, di cui individui con funzione renale normale e non affetti da diabete (gruppo di controllo), soggetti diabetici con funzione renale normale e pazienti diabetici con insufficienza renale. La PRL è stata determinata mediante dosaggio immunometrico in chemiluminescenza; proteine, albumina e creatinina sono state valutate mediante saggi colorimetrici quantitativi. I risultati sono stati analizzati mediante ANOVA-test.
I pazienti con diabete mellito e insufficienza renale hanno mostrato livelli significativamente più elevati di PRL nelle urine rispetto ai pazienti con diabete mellito e funzione renale normale e ai pazienti del gruppo di controllo. Alti livelli di PRL urinaria sono stati associati ad un rate più basso di filtrazione glomerulare, creatinina sierica più elevata e rapporti albumina/creatinina urinaria superiori (RAC). I livelli di PRL urinaria sono risultati positivamente correlati al RAC urinario. I livelli sierici di PRL sono risultati molto simili tra i gruppi.
I pazienti con diabete mellito e insufficienza renale hanno mostrato un elevato livello di escrezione urinaria di PRL. L’escrezione urinaria di PRL, in presenza di proteinuria, potrebbe contribuire all’alterazione della PRL nell'insufficienza renale.
Riferimenti bibliografici:
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti