fino al 40% dei bambini soffre di rinite allergica
Se naso chiuso o che cola e starnuti vanno avanti da settimane, può non essere raffreddore ma un'allergia a qualcosa che si respira o che sta per terra. Fino al 40% dei bambini soffre di rinite allergica, e il rischio di essere allergici aumenta quando uno o entrambi i genitori ne soffrono. A segnalarlo è la Food and drug administration (Fda), l'agenzia Usa che regolamenta i farmaci.
Le allergie possono essere stagionali, ai pollini delle piante, o perenni a sostanze presenti negli ambienti chiusi, come muffe, acari della polvere e forfora degli animali.
Bisogna inoltre fare attenzione ad evitare 'overdose' accidentali di farmaco: molti sulla confezione dicono di trattare alcuni sintomi, ma in realtà diversi farmaci contengono lo stesso principio attivo, e quindi può capitare che per curare sintomi diversi, si diano al bambino più farmaci con la stessa sostanza. I piccoli sono inoltre più sensibili degli adulti ai farmaci: alcuni antistaminici possono causare effetti avversi a dosi minori, come sonnolenza o eccitabilità eccessiva. Chi non risponde ai farmaci può essere un candidato alla immunoterapia, cioè un vaccino antiallergico da prendere per via sublinguale o tramite iniezione sottocutanea.
fonte: ansa
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti