Canali Minisiti ECM

Il controllo glicemico e il rischio di cancro del pancreas

Diabetologia Medical Information Dottnet | 15/11/2016 16:28

Lo studio ha dimostrato che il diabete scarsamente controllato può essere associato ad una maggiore probabilità di carcinoma pancreatico.

Sebbene la relazione tra il diabete e il cancro del pancreas sia stata studiata, non sono mai stati valutati gli effetti del controllo glicemico sul carcinoma pancreatico.

Lo studio di Er et al. ha esaminato il rapporto tra il controllo glicemico e il cancro al pancreas.

Sono stati coinvolti 46.973 pazienti diabetici e 652.142 soggetti non diabetici. Tra i pazienti affetti da diabete, 1.114 sono stati ricoverati per episodi di crisi iperglicemica e caratterizzati da diabete scarsamente controllato.

I partecipanti allo studio sono stati seguiti da gennaio 2005 a dicembre 2013, per determinare un'eventuale diagnosi di cancro al pancreas. Il modello di regressione di Cox è stato applicato per confrontare i rischi aggiustati per i potenziali effetti confondenti. Dopo il controllo per età, sesso, livello di urbanizzazione, status socio-economico, malattie croniche del fegato, ipertensione, malattia coronarica, iperlipidemia, tumori maligni, fumo, patologia polmonare cronica ostruttiva, obesità, storia di intossicazione da alcool, insufficienza renale cronica, malattie delle vie biliari, pancreatite cronica, punteggio del Charlson Comorbidity Index e dell’ high-dimensional propensity score, il rapporto di rischio [RR] aggiustato di cancro al pancreas è risultato di 2.53 (intervallo di confidenza [IC] del 95%; 1,96-3,26) nei pazienti con diabete.

Nei pazienti diabetici con scarso controllo glicemico, il rapporto di rischio di cancro al pancreas è stato significativamente più alto (RR 3,61; IC 95%; 1,34-9,78). I risultati dello studio hanno evidenziato una possibile relazione tra diabete e cancro del pancreas. Inoltre, il diabete scarsamente controllato può essere associato ad una maggiore probabilità di carcinoma pancreatico.

Riferimenti bibliografici:

Er KC, Hsu CY, Lee YK, Huang MY, Su YC. Effect of glycemic control on the risk of pancreatic cancer: A nationwide cohort study. Medicine (Baltimore). 2016 Jun;95(24):e3921.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti