Canali Minisiti ECM

Accu-Chek Mobile si veste di rosa

Diabetologia Redazione DottNet | 21/09/2016 13:17

Accu-Chek Mobile permette l’esecuzione del test della glicemia in modo pratico perché tutto-in-uno e senza strisce.

La probabilità di insorgenza del diabete è pressoché identica fra donne e uomini e i dati a nostra disposizione evidenziano che tra i pazienti diabetici il 51% è rappresentato dalle donne (1). Inoltre, in più del 6-7% delle gravidanze esaminate in Italia viene diagnosticato il diabete pregestazionale.(2)

La cura del diabete nella donna presenta particolari sfide, infatti, gli studi mostrano come il raggiungimento di specifici outcome clinici sia più sfavorevole nelle donne rispetto agli uomini perché meno predisposte alle cure e al controllo.(3)

pubblicità

La minore propensione femminile al raggiungimento del target potrebbe essere ulteriormente accentuata dalla particolare attenzione che la paziente diabetica deve prestare, in determinati momenti della vita come il ciclo mestruale, la gravidanza, la menopausa, l’attività sessuale e la contraccezione, l’attività fisica e il controllo dell’alimentazione, senza considerare tutte le attività quotidiane da svolgere.

La vita frenetica e i molteplici compiti che le donne si trovano ad affrontare aumentano, quindi, la necessità di un sistema di misurazione della glicemia molto pratico. Per questo Roche Diabetes Care ha dedicato alle donne il suo prodotto più distintivo, Accu-Chek Mobile, vestendolo di rosa in edizione limitata.

Accu-Chek Mobile permette l’esecuzione del test della glicemia in modo pratico perché tutto-in-uno e senza strisce.

Accu-Chek Mobile ha, infatti, un nastro a scorrimento automatico con 50 zone reattive che permette l’esecuzione del test glicemico. Quindi senza dover maneggiare le strice. E da un pungidito integrato con cilindro contenente 6 lancette con tecnlogia Clixmotion che riduce al minimo il dolore. Nessuna striscia o lancetta da maneggiare e da smaltire dopo l’uso. Inoltre, lo studio ExAct dimostra come l’utilizzo di un sistema integrato contribuisca al miglioramento dell’aderenza all’esecuzione dei test e riduca i livelli di HbA1c. (4)

Accu-Chek Mobile è lo strumento che meglio si adatta alla necessità delle donne, ma non solo. Accurato e discreto, permette infatti di eseguire il test della glicemia senza essere notati: al ristorante, durante l’ attività fisica, in ufficio, al mare, fuori casa o in qualsiasi altro luogo o momento.

Proprio queste caratteristiche fanno si che, chi prova Accu-Chek Mobile se ne innamori…

 

Bibbliografia:

1. Eleborazione dati Istat 2015, Serie Storica Stato di salute, Salute e sanità https://dati.istat.it

2. SID-AMD, Standard italiani per la cura del diabete mellito 2014, www.standarditaliani.it, Maggio 2014

3. Rossi M.C. et al., Sex Disparity in the quality of diabetes care: Biological and Cultural Factors May Play

4. Maran A et al., Journal of Clinical & Tanslational Endocrinology (2014): 1; 161-166.

 

Informativa promossa da Roche Diabetes Care

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti