Canali Minisiti ECM

Milano e Miami alleate per studiare benefici sport

Diabetologia Redazione DottNet | 05/02/2009 11:44

Milano e Miami 'alleate' per studiare il ruolo dell'esercizio fisico sulle malattie del sistema immunitario, e in particolare sul diabete di tipo 1. E' ufficiale la nuova collaborazione fra la Facoltà di Scienze motorie dell'università del capoluogo lombardo e il Diabetes Research Institute (Dri) della capitale della Florida, che porteranno avanti un programma di ricerca innovativo messo a punto dal Camillo Ricordi (Dri) e da Livio Luzi (Milano), e che avrà come testimonial il campione olimpionico di nuoto Gary Hall.

"Osservazioni preliminari - spiega in una nota Ricordi, che dirige il centro americano - suggeriscono che pazienti affetti da diabete di tipo 1 che fanno sport regolarmente giovano di una 'luna di miele' prolungata anche di alcuni anni, durante i quali necessitano di dosaggi inferiori di insulina per mantenere livelli di glicemiaaccettabili: in pratica, passa un periodo, dopo l'insorgenza acuta di diabete, nel quale si assiste a un rallentamento del processo distruttivo da parte del sistema immunitario contro le cellule del pancreas che producono insulina". Ed è tutto merito dello sport, che potrebbe prolungare fino a 15 anni la 'luna di miele' del paziente diabetico: ecco perché questi benefici vanno approfonditi e valorizzati.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti