I medici di famiglia chiedono all'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) l'abolizione del piano terapeutico adottato per i farmaci antidiabetici frutto di associazione fra inibitori dell'enzima DPP-4 e metformina, che prevede possano essere prescritti solo dal medico specialista.
Lo ha detto Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), alla presentazione dell' ultimo nato fra questi farmaci, combinazione di vildagliptin e metformina, prodotto da Novartis. I due principi attivi (come quelli di un farmaco presentato da Merck Sharp&Dohme, con principi della stessa classe di farmaci) sono complementari fra loro: ''Vidagliptin favorisce la secrezione di insulina - ha detto Edoardo Mannucci, capo del Servizio di Diabete all'Ospedale Careggi di Firenze - e riduce quella di glucagone'', altro ormone ma con effetti opposti a quelli dell'insulina; mentre ''metformina agisce soprattutto sulla resistenza periferica dell'insulina''. Avere due sostanze in una sola compressa, per Mannucci, ''garantisce una migliore aderenza alla terapia, con un buon profilo di tollerabilità e un effetto neutro sul peso''.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti