Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Chersevani (Ordini medici), chiederò gli elenchi sui reati di mafia

Professione Redazione DottNet | 24/11/2017 11:43

Il Presidente Fnomceo è in audizione alla Commissione Antimafia

"Chiederò, al prossimo Consiglio nazionale di dicembre, a tutti i presidenti d'Ordine di fornire alla Fnomceo l'elenco dei procedimenti avviati per comportamenti direttamente o indirettamente ascrivibili a reati di mafia". Lo ha annunciato la presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Roberta Chersevani, in audizione alla Commissione bicamerale Antimafia.    Chersevani ha anche segnalato una criticità: la carenza di comunicazione tra le Procure, da un lato, e gli Ordini provinciali e la Fnomceo dall'altro, circa la sussistenza e l'esito dei procedimenti penali a carico degli iscritti agli Albi.

pubblicità

"Più volte abbiamo segnalato la questione alle Autorità competenti - ha spiegato Chersevani - ma senza ottenere un flusso informativo più fluido e continuo. Questo pone gli Ordini in una grave difficoltà, sia perché il procedimento disciplinare deve iniziare d'ufficio a seguito di un procedimento penale, sia perché gli Ordini hanno l'obbligo di inviare entro tre giorni un'allerta a livello europeo, tramite il sistema IMI, sui provvedimenti che limitano o vietano l'esercizio della professioni in Italia, compresi quelli che derivano da una pronuncia giudiziaria. Ma se queste comunicazioni da parte delle Autorità Giudiziarie, anche se richieste dagli Ordini, non pervengono, diventa estremamente difficile - ha concluso - lo svolgimento delle procedure disciplinari, ingenerando, tra l'altro, nell'opinione pubblica l'erronea percezione che gli Ordini non vogliano agire"

Commenti

I Correlati

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

E scrive a Cirio per osservazioni sul Protocollo siglato in Piemonte

“La Federazione è impegnata in questo senso a dare indicazioni ben precise ai propri iscritti, ai medici, per un uso assolutamente appropriato di questa sostanza che è un presidio fondamentale per la cura del dolore”

Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila Farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, la Fnomceo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti