Canali Minisiti ECM

Gli effetti decontaminanti della dieta bio anti-pesticidi

Nutrizione Redazione DottNet | 04/12/2017 09:51

L'esperimento di una famiglia italiana che in due settimane ha ridotto il contenuto di inquinanti nelle urine.

Una famiglia italiana, nell'ambito della campagna #ipesticididentrodinoi promossa da FederBio con ISDE-Medici per l'Ambiente, Legambiente, Lipu e WWF Italia, si è sottoposta ad un esperimento: due settimane di dieta 100% biologica, a zero pesticidi.

La famiglia, formata da madre, padre e due figli (un maschio e una femmina di 9 e 7 anni), dalle analisi delle urine pre-dieta, mostrava elevati contenuti di glifosato, clorpirifos e piretroidi (alcuni degli insetticidi più utilizzati dall'agricoltura convenzionale).

pubblicità

Le analisi sono state effettuate dal Medizinisches Labor Bremen, laboratorio tedesco di biologia medica fondato nel 1961 che aveva già eseguito questo tipo di analisi.

Il risultato è stato sorprendente, infatti, in sole due settimane di dieta si è ridotto il contenuto di inquinanti rilevabili nel corpo. Nell’80% dei nuovi test il quadro è mutato radicalmente mostrando la rapidità degli effetti del cambio di stile di vita. Su 16 analisi delle urine (quattro per ognuno dei membri della famiglia), ben 13 hanno dato risultati estremamente positivi, con significative differenze tra prima e dopo la dieta. Il laboratorio ha rivelato la decontaminazione per clorpirifos e piretroidi e per il glifosato, il controverso erbicida per il quale l'Ue, col voto contrario dell'Italia, ha autorizzato il rinnovo di utilizzo per 5 anni.

Due studi fra gli altri, uno del febbraio 2006 pubblicato su Environmental Health Perspectives e uno del 2013 sul Journal of Urology, sottolineano la riduzione del rischio ipospadia, una malformazione genitale nei bambini, nel caso di alimentazione biologica. Inoltre, nel gennaio 2017 l’Unione europea ha pubblicato la ricerca Human Health Implication of Organic Food and Organic Agricolture, che documenta i vantaggi di un’alimentazione priva di tracce di pesticidi per problemi come le malattie allergiche, l’obesità e la resistenza agli antibiotici. La dieta biologica deriva da un'agricoltura che guarda al futuro e alla salute dei consumatori.

Fonti: ANSA

Commenti

Rispondi

I Correlati

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ti potrebbero interessare

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ultime News

Più letti