Tra i primi ospedali in Italia e in Europa, presso il Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano è stato impiantato nei giorni scorsi un nuovo pacemaker compatibile con la risonanza magnetica.
Lo ha reso noto Medtronic, azienda produttrice del dispositivo. A beneficiarne è stato un paziente di 70 anni affetto da fibrillazione atriale ricorrente, alternata a bradicardia. L' intervento è stato eseguito con successo da Guido Capella, Responsabile della Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell'Ospedale e Primario Facente Funzione della Cardiologia. Il nuovo dispositivo cardiaco - spiega una nota - consente ai pazienti di sottoporsi tranquillamente alla risonanza magnetica, annullando del tutto i rischi di interferenze con i forti campi magnetici dell'esame diagnostico. Questo è considerato un passo in avanti risolutivo: basti pensare che sono oltre 300.
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Commenti