Dott. Roberto Brigato Torino,14 Aprile
Il Dott. Roberto Brigato, medico urologo, presenta il 2° Corso Regionale SIUT che si terrà a Torino il 14 Aprile.
La nicturia è una condizione patologica molto diffusa e fastidiosa, causata dal risveglio (una o più volte per notte) legato alla necessità di mingere, preceduto e seguito dal sonno. Tra i LUTS, in entrambi i sessi, la nicturia è costantemente segnalata come uno dei sintomi più fastidiosi e in grado di compromettere significativamente il sonno e, complessivamente, la qualità di vita: la relazione tra nicturia e QOL diventa clinicamente significativa quando si verificano due o più alzate notturne. Varie sono sequele negative e comprendono: sonno frammentato, disturbi dell’umore, ridotta produttività sul lavoro, peggioramento della salute generale, maggior numero cadute e fratture, ma la nicturia è stata anche associata ad un aumento della mortalità.
Per ulteriori informazioni può scaricare la locandina del Corso:
A.N. LIT. COM. 04.2018.3572
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti