Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Enpam, a quota mezzo milione le pensioni 'simulate'

Previdenza Redazione DottNet | 14/05/2018 21:53

Il servizio 'Busta arancione' online risulta molto apprezzato dai medici

La 'Busta arancione' (l'estratto conto previdenziale con la simulazione della pensione che si andrà a percepire) piace ai medici e agli odontoiatri: sono state, infatti, "oltre mezzo milione le ipotesi di prestazione calcolate nel solo 2017". Lo fa sapere sul suo sito l'Enpam, la Cassa previdenziale dei 'camici bianchi', ricordando che gli iscritti possono accedere al servizio tramite la loro area riservata su www.enpam.it.

pubblicità

L'iniziativa "è disponibile per la pensione di Quota A, di Quota B e per i periodi di attività svolta in convenzione con il Servizio sanitario nazionale come medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, addetti alla continuità assistenziale e all'emergenza territoriale", ma "da poco la possibilità è stata estesa anche agli iscritti alla gestione della medicina generale che sono passati alla dipendenza", viene specificato.

Commenti

I Correlati

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps

Ti potrebbero interessare

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Salutemia, le novità 2024 per gli iscritti

Previdenza | Redazione DottNet | 16/05/2024 11:09

Il contributo che si versa è fiscalmente detraibile dalle imposte al 19% fino a circa 1.300 euro l’anno