Canali Minisiti ECM

La mancanza di taurina può causare infertilità maschile

Andrologia Redazione DottNet | 14/05/2018 21:59

La ricerca, condotta dall'Università di Tsukuba, in Giappone, e dalla Cornell University a New York, è stata pubblicata sulla rivista The FEBS Journal

La mancanza di taurina può aumentare il rischio di infertilità negli uomini. Un nuovo studio sui topi ha infatti dimostrato che gli animali privi dell'amminoacido avevano maggiori probabilità di essere sterili e con spermatozoi dalle 'code' deformate. Ma quando i roditori hanno ricevuto taurina (che si trova nella carne, nelle verdure e nei legumi) la situazione delle cellule spermatiche è tornata alla normalità. La ricerca, condotta dall'Università di Tsukuba, in Giappone, e dalla Cornell University a New York, pubblicata sulla rivista The FEBS Journal, ha evidenziato che topi maschi che mancano di cisteina diossigenasi (Cdo), proteina nota per produrre l'aminoacido taurina, hanno una probabilità dieci volte maggiore di essere infertili rispetto ad altri sani.

Gli studiosi hanno inoltre scoperto che i livelli di taurina sono diminuiti drasticamente nelle cellule spermatiche di questi animali.

Poiché gli spermatozoi non sono in grado di produrre proteine, inclusa la cisteina diossigenasi, il team ha scoperto che assorbivano la taurina mentre attraversavano il tratto genitale maschile. Non solo: i ricercatori hanno poi rilevato che topi carenti di Cdo avevano quasi il doppio delle probabilità di avere una 'coda' ad angolo sbagliato quando posti in un ambiente simile a quello di un utero, ma il difetto è scomparso quando il liquido seminale è stato rifornito di taurina extra. Gli studiosi ritengono che il cambiamento di forma è avvenuto a causa dell'osmosi, che si verifica quando l'acqua entra e esce dal liquido seminale stesso, cambiando la forma mentre gli spermatozoi si muovono verso l'uovo, ma sostengono che la taurina li aiuti a mantenere la loro struttura una volta fuori dal testicolo.

fonte: The FEBS Journal

Commenti

I Correlati

Esperti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere diagnosi, prevenzione e nuove terapie per i tumori alla prostata, vescica e rene

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare

Spazio particolare è stato dedicato alle le sfide che attenderanno l’andrologo 3.0 dotato di nuove e rivoluzionarie tecnologie e alle prese con i ‘discepoli’ del Dottor Google

Per gli esperti della Società Italiana di Andrologia è fondamentale un’alimentazione bilanciata con una quantità di 54-63 grammi di proteine al giorno per uomini normopeso e in salute

Ti potrebbero interessare

Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno

In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"

Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi

Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi

Ultime News

Più letti