Identificabili tutti gli antigeni che possono causare reazioni
Grazie al sequenziamento del genoma potrebbe essere possibile fare trasfusioni di sangue 'su misura', evitando il rischio di reazioni allergiche dovute ad antigeni diversi da quelli che definiscono il gruppo sanguigno. Lo afferma uno studio preliminare della Harvard Medical School pubblicato da Lancet Hematology. Oltre a quelle che definiscono il gruppo, dallo 0 alle lettere A o B, e al cosiddetto 'fattore Rh', spiegano gli autori, centinaia di altre sostanze presenti nel sangue possono scatenare una risposta immunitaria, al punto che si calcola che negli Usa fino a 16 persone l'anno muoiano per questo problema.
I ricercatori hanno costruito un database degli antigeni potenzialmente pericolosi, circa 300 legati ai globuli rossi e 33 alle piastrine, sviluppando un software per riconoscere velocemente la presenza di una di queste proteine a partire dall'analisi completa del Dna.
fonte: Lancet Hematology
I risultati di uno studio della Fondazione Tettamanti e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII sono stati pubblicati sul “Blood Cancer Journal”
La fatigue (stanchezza cronica) è il sintomo più segnalato nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), con il 64% dei pazienti che dichiara di sperimentarla 'Spesso' o 'Quasi sempre'
L'associazione accende i riflettori su sopravvivenza globale, qualità della vita e problematiche infettivologiche
Aumenta le cellule ematiche vantaggiose e migliora i globuli rossi
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti