Canali Minisiti ECM

Iperlipidemia e fibrosi cavernosa: un modello sperimentale

Urologia Redazione DottNet | 05/07/2018 10:17

Alti livelli di colesterolo si confermano nemici della funzione erettile.

Selim Cellek, urologo della Anglia Ruskin University, Chelmsford UK, sottolinea come la iperlipidemia oramai sia noto fattore di rischio per la Disfunzione Erettile (DE) e rileva l’importanza dello studio sperimentale di Li et al. che ha dimostrato come topi alimentati con regime ad alto colesterolo tendano a sviluppare DE.

Nello studio, i topi sono stati suddivisi in due gruppi: uno di controllo con normale alimentazione e uno con alimentazione ad elevato contenuto di colesterolo, per sei mesi.

pubblicità

La metodica di analisi ha permesso di valutare i livelli di apoptosi, di autofagia cellulare e di fibrosi del tessuto penieno. Rispetto al gruppo di controllo, quello iperlipidemico ha mostrato un significativo aumento dei livelli plasmatici di lipidi, una riduzione della funzione erettile, una riduzione del rapporto muscolatura liscia/collagene, un aumento di fibrosi e aumento di apoptosi e una riduzione del meccanismo autofagico.

L’alterazione strutturale del tessuto penieno dovuto a deposito fibrotico ed aumento di collagene era già stata dimostrata in topi diabetici e si era visto che l’utilizzo di IPDE5 in associazione ad antagonisti del TGF beta1 aveva indotto una riduzione dell’ attività profibrotica.

In questo studio quindi è stato dimostrato che condizioni sperimentali anche di iperlipidemia inducono alterazioni strutturali del tessuto penieno tali da portare a DE

Selim conclude auspicando studi che possano chiarire se la fibrosi sia secondaria alla ipossia da insufficienza del microcircolo vascolare causata dalla iperlipidemia o sia la iperlipidemia stessa causa diretta della fibrosi.

Bibliografia

Li R et al. Hyperlipidemia impairs erectile function in rats by causing cavernosal fibrosis. Andrologia 2016; 1–6

L.IT.COM.05.2018.3745

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti