Canali Minisiti ECM

Allarme esperti, giovani pazienti rischiano con alcol e cannabis

Diabetologia Redazione DottNet | 04/08/2008 10:37

Comportamenti a rischio per gli adolescenti con diabete tipo uno.

I superalcolici del sabato sera, la sigaretta o peggio ancora il consumo di cannabis o altre droghe sono vizi pessimi, che nei giovani diabetici sono perfino più dannosi, perché aumentano il rischio di andare incontro a complicanze della malattia e riducono la capacità di mantenere un controllo metabolico efficace. L'allarme arriva dal 22esimo Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia.
Secondo un'indagine condotta dalla Clinica pediatrica dell'università di Milano su 187 adolescenti con diabete di tipo 1, essere malati non è un deterrente sufficiente per i ragazzi, che si comportano in tutto e per tutto come i loro coetanei.

pubblicità

Un modo per sentirsi uguali agli altri - si sottolinea nella ricerca - che potrebbe avere serie conseguenze: per questo i genitori di bimbi e adolescenti con diabete, sia esso di tipo 1 o 2, devono essere particolarmente attenti ai comportamenti dei propri figli e ai campanelli d'allarme che potrebbero indicare abitudini rischiose.
 

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti