Canali Minisiti ECM

Omega-3 purificato a alte dosi è un salva cuore, studio clinico Usa

Nutrizione Redazione DottNet | 12/11/2018 14:10

Invece i comuni integratori di olio di pesce sono inefficaci

Un grasso buono del pesce - l'omega-3 'EPA' altamente purificato - ad alte dosi (4 grammi al dì) protegge in modo rilevante da infarto e ictus individui ad alto rischio. A riabilitare in parte gli omega-3 è un maxi-studio (REDUCE-IT) pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al congresso dell'American Heart Association (AHA) a Chicago. Solo pochi mesi fa un altro studio, della Cochrane Library, smentiva l'efficacia preventiva degli integratori a base di omega-3.  Sembrerebbero decisive la dose e il complesso processo di purificazione di EPA che, spiega l'autore Deepak Bhatt della Harvard Medical School di Boston, fanno dell'olio del pesce un vero e proprio nuovo farmaco salva-cuore con un impatto potenziale pari a quello delle statine per il colesterolo alto.

Il farmaco è stato testato coinvolgendo 8.179 pazienti ad alto rischio cardiovascolare: tutti avevano i trigliceridi alti, e/o diabete e la gran parte arterosclerosi, con precedenti di infarto o ictus.

Gli esperti hanno diviso il campione in due gruppi e ad uno hanno somministrato 4 grammi al dì di EPA purificato, che riduce i trigliceridi e presenta proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti. Gli esperti hanno stimato una riduzione del 25% del rischio di morte per infarto, ictus e altri problemi cardiovascolari per gli individui trattati con EPA purificato. Si tratta di una riduzione comparabile a quella massima che si può ottenere dalle statine, rileva Bhatt. Invece, un altro studio (VITAL) presentato e pubblicato in contemporanea con il primo, conferma che integratori standard di oemga-3 (EPA e DHA 1 grammo/dì) non hanno effetti protettivi da tumori ed eventi cardiovascolari. Molto diverso è assumere un qualunque integratore da banco a base di omega 3, fa notare Bhatt, o il farmaco qui testato (che in Usa è venduto con ricetta e col nome commerciale di Vascepa) che ha per principio attivo unicamente la forma altamente purificata di EPA e ad alta dose.

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Partendo dall’analisi di oltre 3.800 studi clinici, sono state redatte 81 raccomandazioni che spaziano dall’ambito cardiovascolare all’oncologia, dalle malattie metaboliche ai disturbi neurodegenerativi

Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco

Allo stroke sopravvivono 45mila pazienti, che si trovano però a fare i conti con deficit motori (il 40% di loro) e cognitivi (più del 50%)

Gli effetti positivi da un regime ricco di verdure, fibre e cibi fermentati: la ricerca condotta in Tanzania con partner internazionali di Bonn e Firenze

Ti potrebbero interessare

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ultime News

Più letti