Canali Minisiti ECM

Meno rischi con 1 cola in meno e un pò di fagioli in più al giorno

Diabetologia Redazione DottNet | 09/04/2009 16:58

Ridurre il consumo di zucchero, eliminando per esempio una bibita gassata al giorno dalla propria dieta, e aumentare quello di fibre di circa mezza tazza di fagioli al giorno, abbassa il rischio di diabete di tipo 2. Lo dimostra uno studio effettuato su adolescenti di etnia latina in America, pubblicato sulla rivista 'Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine'.
 

Negli Usa, circa il 40% dei messicani d'età compresa fra i 12 e i 19 anni è in sovrappeso o a rischio di diventarlo. I teenager provenienti dall'America latina sono inoltre i più insulino-resistenti e corrono dunque un pericolo maggiore di diventare diabetici rispetto ai loro coetanei di altra origine. Data la scarsità di studi su questa gruppo etnico, Emily Ventura della Keck School of Medicine (University of Southern California, Los Angeles) e i suoi colleghi hanno deciso di effettuare una ricerca, durata 16 settimane, per analizzare il potenziale effetto della riduzione di zuccheri e dell'aumento di fibre nella dieta di 54 ragazzi a rischio di diabete di tipo 2.

pubblicità

I risultati hanno dimostrato che, in chi aveva diminuito il proprio apporto di zuccheri, la secrezione di insulina diminuiva del 33%; inoltre, chi aveva assunto più fibre ha visto ridurre del 10% il volume del proprio grasso viscerale e del 2% il proprio indice di massa corporea. "Non sono necessari interventi intensivi per abbassare il rischio di diabete - fa notare Ventura - ma buone regole alimentari possono essere sufficienti in alcune persone".

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti