Uno studio effettuato presso il Dipartimento medico-chirurgico di Pediatria di Losanna (Svizzera) ha posto l’accento su due problemi tanto frequenti quanto importanti che riguardano i bambini: l’obesità e lo stato febbrile.
La letteratura indica che l’obesità è un problema di salute pubblica che riguarda specialmente la pediatria. La prevenzione ha una maggiore possibilità di successo rispetto al trattamento, ma i farmaci o, in caso di fallimento, l’approccio chirurgico vengono comunque utilizzati per i casi più estremi. In infettivologia invece, i diversi test di laboratorio permettono di diagnosticare solo parzialmente le infezioni gravi. Ma, nel contesto di una potenziale pandemia influenzale, i test virologici rapidi diventano sempre più importanti. Essi consentono una più precisa diagnosi, una riduzione del numero dei ricoveri ed una riduzione della prescrizione degli antibiotici. Una rivista del Nord America dimostra come il vaccino eptavalente potrà cambiare il nostro approccio nei confronti dei bambini che presentano stati febbrili in cui è sospetta un’infezione grave!
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti