L'epidemia di diabete allarga il suo fronte e anche il tipo 2, considerato malattia degli adulti, non guarda più l'età. In Italia un bimbo e un adolescente su cento soffrono di diabete di tipo 2, ma ben mezzo milione è a rischio. L'allarme arriva dal 22esimo Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia, in programma a Torino fino al 29 maggio.
Così, ragazzini che non hanno ancora fatto l'esame di maturità, sono già alle prese con glicemia, insulina e diete. Il problema che fino a poco tempo fa sembrava confinato fra i giovanissimi statunitensi, oggi pare aver varcato l'Oceano ed essere arrivato anche in Italia. Gli esperti rivelano preoccupati che il diabete di tipo 2, che di solito insorge dopo i 40 anni, arriva sempre più spesso con 20, perfino 30 anni di anticipo. E puntano il dito sullo stile di vita scorretto, per colpa di sedentarietà e dieta sbagliata. Secondo uno studio presentato al congresso della Sid, condotto da ricercatori dell'università di Catania su 102 giovanissimi fra gli 8 e i 18 anni, il 15% dei sovrappeso ha una glicemia a rischio, ovvero è in una condizione di pre-diabete. I piccoli 'oversize' hanno valori di insulinemia del 45% più elevati rispetto ai loro coetanei senza problemi di bilancia.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti