La dieta degli uomini preistorici è un toccasana per la salute. E riduce i rischi di malattie cardiache come l'infarto, o l'ictus.
A suggerire un ritorno al passato, preistorico, sono i ricercatori del Karolinska institute di Stoccolma, che hanno pubblicato uno studio sul Journal of Clinical Nutrition. "Carne magra, verdure, frutti di bosco e noci per tre settimane sono sufficienti ad apportare sensibili miglioramenti e a ridurre i pericoli di attacchi di cuore e ictus". La 'dieta delle caverne' è stata testata su un gruppo di 20 volontari, che in poco tempo si sono visti ridurre il peso corporeo, la pressione arteriosa e le sostanze che, in circolo nel sangue, contribuiscono alla formazione di placche nei vasi sanguigni.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti