Canali Minisiti ECM

Tai Chi aiuta a tenerlo sotto controllo

Diabetologia Redazione DottNet | 04/08/2008 11:56

Arriva dal Tai Chi un aiuto per tenere sotto controllo il diabete. Allenarsi per 12 settimane in quest'arte marziale, che è anche danza e meditazione, rafforza il sistema immunitario e riduce i livelli di glucosio: a dimostrare i benefici del Tai Chi sono due diversi studi, condotti da equipe di Taiwan e dell'Australia, pubblicati entrambi sul British Medical Journal.

La ricerca taiwanese ha messo a confronto 30 diabetici con altrettante persone sane. Per 12 settimane tutti i partecipanti hanno imparato 37 movimenti tipici di Tai Chi, sotto l'occhio vigile di un esperto e con l'aiuto di un video da portare a casa per studiare correttamente le posizioni. Alla fine del programma, i test sui pazienti con diabete di tipo 2 hanno mostrato un calo dei livelli di glucosio e un aumento, invece, di cellule e sostanze chimiche legate a una buona risposta immunitaria. Tutto merito dell'arte marziale tradizionale cinese, che fra gli effetti salutari - secondo altri studi precedenti - annovera il miglioramento della funzione cardiovascolare e respiratoria e l'allentamento dello stress.

pubblicità

La seconda ricerca, condotta dall'università del Queensland su 11 partecipanti, ha ottenuto risultati simili alla prima. I volontari, affetti da livelli di glucosio oltre la norma, facevano Tai Chi e un'altra arte marziale, Qigong, per 60-90 minuti tre volte a settimana. Tutti, oltre a veder abbassare le quantità di zuccheri nel sangue, hanno perso peso. Anche la pressione si è notevolmente abbassata. Fra gli altri benefici, sonni migliori, più energia, meno dolore e minor voglia compulsiva di cibo.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti