Ha toccato la Basilicata, e in particolare Potenza, la campagna nazionale della Fand (Federazione associazione nazionale diabetici) sui rischi dei chili di troppo per la salute.
La Basilicata è infatti la regione italiana con la più alta percentuale di 'diabesità', ossia la regione in cui la popolazione diabetica presenta i più alti tassi di obesità (39%, 7 punti sopra la media nazionale) e ipertensione (65%). L'iniziativa si tiene in collaborazione con l'associazione lucana Alad (Associazione lucana assistenza diabetici), la Asl 2 di Potenza e l'assessorato comunale ai Servizi sociali, per promuovere una serie di attività utili alla prevenzione e al controllo di diabete e obesità.
La campagna è stata battezzata '-cm +km = +vita'. Le attività promosse sono lo screening della glicemia, la distribuzione di un simbolico metro per misurare il proprio girovita e una 'passeggiata della salute' per ribadire l'importanza del movimento nel controllo glicemico e per rompere il binomio diabete-obesità.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti