Canali Minisiti ECM

Vapore acqueo per ridurre la prostata: interventi a Firenze

Urologia Redazione DottNet | 21/06/2019 13:54

Qualche settimana dopo l' applicazione, il volume della ghiandola inizia a ridursi con il miglioramento dei sintomi dell' ipertrofia

Sono stati eseguiti nei giorni scorsi nel reparto di Urologia diretto da Marco Carini presso l' Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze "i primi interventi in Italia per la riduzione della prostata con iniezioni di vapore acqueo", annuncia l' Aou. "Questo trattamento innovativo dell' ipertrofia prostatica benigna - spiega Giampaolo Siena, urologo a Careggi e fra i primi chirurghi in Italia abilitato all' esecuzione della nuova tecnica - è stato sviluppato negli Stati Uniti inizialmente per curare piccole lesioni tumorali circoscritte all' interno della prostata. Successivamente il metodo innovativo si è diffuso nel 2014 in America e nel 2018 nel Nord Europa come trattamento alternativo all' intervento chirurgico di asportazione della prostata ingrossata".

"Il vapore viene nebulizzato nel tessuto prostatico con un ago sottilissimo - prosegue Siena - attraverso una sonda all' interno dell' uretra.

Qualche settimana dopo l' applicazione, il volume della ghiandola inizia a ridursi con il miglioramento dei sintomi dell' ipertrofia come la difficoltà a urinare. I risultati definitivi si ottengono a distanza di 2-3 mesi dal trattamento che consente la completa sospensione dei farmaci". "Sono notevoli - conferma Carini - i vantaggi per i pazienti che possono usufruire di questa tecnica innovativa, per ora casi selezionati in base a criteri come dimensioni non eccessive della prostata, non presenza di infezioni, condizioni infiammatorie o neoplastiche. Fra i benefici più rilevanti l' assenza di incisioni chirurgiche e la velocità della procedura: solo pochi minuti in regime ambulatoriale e in Day hospital, con la possibilità di evitare l' anestesia totale essendo sufficienti quella locale o una blanda sedazione".

pubblicità

"Il vapore - precisa Carini - produce il suo effetto termico solo nelle aree nebulizzate all' interno della prostata. I tessuti circostanti non sono danneggiati e questo riduce notevolmente le eventuali conseguenze sulla funzione sessuale. Studi pubblicati in riviste internazionali di urologia come 'The Journal of Urology' e 'Urology' confermano che il miglioramento dei sintomi a 3 mesi dalla procedura si mantiene stabile a 4 anni. In questo senso gli studi in corso anche a Careggi stanno andando nella direzione di estendere le indicazioni per valutare la possibilità di trattare un numero sempre maggiore di pazienti. Si stima che circa il 50% degli uomini dopo i 50 anni e l' 80-90% dopo gli 80 anni sia affetto da ipertrofia prostatica".

Commenti

I Correlati

Dibattito tra urologi in Sicilia: circa l’80% di anziani fragili in Italia soffre di incontinenza, investire su terapie e diagnosi precoci per migliorare la qualità di vita e ridurre la spesa sanitaria

Porpiglia: "E' possibile oggi progettare degli algoritmi che, nutrendosi di migliaia di informazioni cliniche dei pazienti, acquisiscono capacità di apprendimento, mettono in relazione causa ed effetto e possono generare previsioni"

Esperti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere diagnosi, prevenzione e nuove terapie per i tumori alla prostata, vescica e rene

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti