Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Premio Scaglietti-Dini, al via la Prima Edizione

Ortopedia Redazione DottNet | 29/10/2019 13:13

Il Comune di Pietrasanta (Lucca) si riunisce per organizzare la presentazione di una Borsa di Studio annuale destinata a giovani medici under 35. Il Premio si propone di spingere le risorse scientifiche giovanili a restare sul territorio toscano.

Il Comune di Pietrasanta (Lucca) si riunisce per organizzare la presentazione di una Borsa di Studio annuale destinata a giovani medici under 35. Si tratta del Premio Scaglietti-Dini, un'iniziativa nata dalla collaborazione della Scuola Ortopedica Fiorentina e l'ex Ospedale Civile Lucchese.

Il Premio – istituito in memoria di Oscar Scaglietti e Piero Dini, professori universitari della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze – sarà riservato a laureandi e laureati in medicina e chirurgia che abbiano orientato la propria formazione professionale verso la branca chirurgico-ortopedica di ortopedia clinica.

pubblicità

“Il Premio si propone di spingere le risorse scientifiche giovanili a restare sul territorio toscano, trovando nella tradizione della Scuola Ortopedica Fiorentina un valido e consolidato stimolo, ma anche di riaffermare, tra i suoi obiettivi, la salute e la qualità della vita dei cittadini” ha affermato il Senatore Massimo Mallegni, assessore ai Beni, Attività Culturali e Turismo.

Come partecipare

Il Premio è riservato ai laureati e ai laureandi ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia di tutte le università italiane che non abbiano compiuto i 35 anni al 31-12-2019 e che hanno già orientato la propria formazione professionale, o intendano farlo, verso la branca di ortopedia, chirurgica, ortopedica o clinica.

Allegandolo alla domanda di partecipazione, i candidati dovranno inviare anche un elaborato scientifico di argomento inerente alla branca di riferimento del Premio, senza limitazioni alle aree di trattazione. Inoltre, i candidati dovranno produrre: curriculum vitae; copia del certificato di laurea o di iscrizione all'Università (per i laureandi); copia di un documento di identità in corso di validità; autorizzazione liberatoria relativa alla presentazione dell'elaborato inviato in ambito scientifico.

Bando di concorso Premio Scaglietti-Dini

Domanda di partecipazione

Commenti

I Correlati

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances

Ti potrebbero interessare

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances