Canali Minisiti ECM

Fda approva nuovo anti-schizofrenia Patheon

Psichiatria Redazione DottNet | 14/05/2009 17:49

Via libera dalla Food and Drug Administration (Fda) al farmaco antischizofrenico Fanapt* (iloperidone) dell'americana Patheon, indicato per il trattamento dei pazienti adulti con disturbi cronici, gravi e disabilitanti. A darne notizia è la stessa Fda sul suo sito web.

 

"La schizofrenia, che colpisce l'1% della popolazione statunitense - sottolinea Thomas Laughren, direttore della divisione prodotti Psichiatrici del Center for Drug Evaluation and Research della Fda - può essere una malattia devastante e da trattare per tutta la vita. Ma i farmaci possono calmarne i sintomi e conferire più indipendenza ai pazienti". Fanapt* fa parte di una classe di medicinali detti antipsicotici atipici, che contengono importanti avvertenze in forma di etichetta sulle confezioni (le cosiddette 'black box'), legate soprattutto all'uso off-label contro la psicosi correlata alla demenza, uso per cui il nuovo prodotto non è stato autorizzato.
 

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti