Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Impatto economico del Covid-19: web symposium di Merqurio

Professione Redazione DottNet | 22/05/2020 09:31

E' in programma oggi alle 15. Come registrarsi e partecipare in video conferenza

L’emergenza sanitaria innescata dal diffondersi della pandemia da COVID-19 ha messo in evidenza l’importanza di una corretta raccolta, gestione e analisi dei dati medico-sanitari. Inoltre, il dilagare di notizie – spesso imprecise, fuorvianti, non autorevoli e a volte fake – impone una riflessione molto più ampia: come comunicare alla popolazione dati e informazioni sul virus? Se ne parla oggi al Web Symposium "COVID-19 & BIG DATA: Impatto Economico, Epidemiologico e Social"  , organizzato da Merqurio, alle ore 15:00. Partecipano Fabio Pammolli, Professore di Economia e Management,  Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano; Walter Quattrociocchi, Direttore Data Science and Complexity Lab e Ricercatore presso Ca' Foscari Università di Venezia; Antonio Scala, Presidente Big Data in Health Society e Primo Ricercatore CNR.

Per registrarsi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-covid-19-big-data-impatto-economico-epidemiologico-e-social-105539870594?utm_content=129571100&utm_medium=social&utm_source=facebook&hss_channel=fbp-92869893136

pubblicità

Programma

15:00 – 15:05 Apertura dei lavori e presentazione del webinar

15:05- 15:10 Saluti Istituzionali, Salvatore Ruggiero, CEO Merqurio

15:10-15:30 "Quali dati a servizio della programmazione sanitaria e delle valutazioni d’impatto" - Fabio Pammolli, Professore di Economia e Management presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano

15:30-15:50 "Le leve dell'epidemia" - Antonio Scala, Presidente Big Data in Health Society e Primo Ricercatore CNR

15:50-16:10 "Dati, Comunicazione e Pandemia" - Walter Quattrociocchi, Direttore Data Science and Complexity Lab e Ricercatore presso Ca' Foscari Università di Venezia

16:10 -16:30 Discussione e conclusioni

Modera Oberto Mandia, Responsabile della Comunicazione, Merqurio.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti