Canali Minisiti ECM

Scoperta una proteina cruciale per la fertilità maschile

Urologia Redazione DottNet | 12/07/2020 17:52

Senza gli spermatozoi restano immaturi e incapaci di muoversi

Scoperta nei testicoli una proteina fondamentale per la fertilità maschile, senza la quale gli spermatozoi restano immaturi e incapaci di muoversi. Individuata in un articolo sulla rivista Science, la proteina si chiama 'NELL2' ed assicura la corretta maturazione dello spermatozoo all'interno dell'"epididimo", un tubo convoluto e lungo che guida gli spermatozoi verso i dotti che li porteranno all'esterno. Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale ed è stato coordinato da esperti della Baylor College of Medicine e potrebbe aiutare la ricerca contro la sterilità che nel mondo colpisce in varia misura un uomo su 7 in età riproduttiva.

Gli esperti hanno messo 'KO' il gene per la proteina NELL2 nei testicoli dei topolini e visto che questo rende sterili gli animali, e i loro spermatozoi immaturi e incapaci di muoversi. Ristabilendo la funzione di NELL2, la fertilità viene ripristinata. Secondo gli autori del lavoro questa scoperta ha importanti implicazioni applicative sia in ambito diagnostico sia terapeutico nella sterilità maschile e potrà aiutare lo sviluppo di contraccettivi maschili.

pubblicità

fonte: Science

Commenti

I Correlati

Dibattito tra urologi in Sicilia: circa l’80% di anziani fragili in Italia soffre di incontinenza, investire su terapie e diagnosi precoci per migliorare la qualità di vita e ridurre la spesa sanitaria

Porpiglia: "E' possibile oggi progettare degli algoritmi che, nutrendosi di migliaia di informazioni cliniche dei pazienti, acquisiscono capacità di apprendimento, mettono in relazione causa ed effetto e possono generare previsioni"

Esperti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere diagnosi, prevenzione e nuove terapie per i tumori alla prostata, vescica e rene

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti