Un uomo, paralizzato da più di 20 anni a causa di un ictus, è tornato a camminare grazie ad iniezioni di botulino.
Protagonista di questo caso, sorprendente anche a detta dei medici, è Russel McPhee, australiano di Gippsland (Victoria), 49 anni e paralizzato dall'età 26 anni. A riportare la vicenda è il quotidiano 'Times'. ''Mi avevano detto che non avrei più camminato - racconta McPhee - e pensavo che sarei morto sulla mia sedia a rotelle''. Invece ora è capace di camminare da solo per quasi 20 metri, e 100 metri con l'aiuto del deambulatore. E tutto questo grazie alle iniezioni di tossina botulinica, praticategli all'ospedale St John of God Nepean Rehabilitation a Frankston. Già dopo un mese dalla prima iniezione, è riuscito a stare in piedi e camminare per pochi metri con l'aiuto di sostegni laterali. Ora riesce a farlo da solo per tutta la lunghezza di una stanza. Il botox , oltre che a scopo estetico, già da tempo è adoperato per alcuni tipi di paralisi associate agli ictus e per curare gli spasmi muscolari.
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
dottnet.title.comments